Ente capofila 

Fondata come scuola d'élite dal 1998, SUP'COM offre una formazione multidisciplinare di alto livello nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. È posta sotto la supervisione del Ministero dell'Istruzione Superiore e della Ricerca Scientifica (Università di Cartagine) e del Ministero delle Tecnologie della Comunicazione e dell'Economia Digitale. SUP'COM svolge contemporaneamente quattro missioni interdipendenti: formazione iniziale per ingegneri, formazione continua o qualificante, formazione dottorale, oltre a ricerca e sviluppo.

Partner 

Actia Engineering Services è una società di servizi di ingegneria e consulenza di apparecchiature elettroniche ad alto valore aggiunto per i mercati dei veicoli rotabili, dell'energia e delle telecomunicazioni.

ACTIA supporta i propri clienti nello sviluppo e nell'integrazione dell'elettronica di comunicazione di bordo e dei relativi software o pacchetti software.

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è la prima istituzione di ricerca italiana.

L’institut de génie maritime (INM) est l’institut CNR impliqué dans le projet Sinert. Le groupe de recherche impliqué dans le projet s’appelle “technologies pour les réseaux électriques intelligents et les communautés intelligentes” et compte cinq chercheurs et six personnels techniques et administratifs.​

L’activité de Layer Electronics s.r.l. est principalement destiné à la construction d’équipements électroniques à usage industriel et professionnel (éclairage public, aéroports, hôpitaux, banques, équipements électromédicaux et autres secteurs industriels).

L'azienda progetta impianti ibridi fotovoltaici/eolici stand-alone con un'installazione semplificata e completamente personalizzata.

L’Università degli Studi di Palermo (UNIPA) è una presenza culturale, scientifica e didattica consolidata nella Sicilia centro-occidentale.

Il Dipartimento di Ingegneria (DI) regroupe tous les secteurs de l’ingénierie civile, industrielle et de l’information et se compose de plus de 200 professeurs et chercheurs, plus de 70  unités de personnel technique et administratif, plus de 100 laboratoires d’enseignement et de recherche.

Partenaires Associés  

Sopes S.r.l.

 

IMPRESA ELETTRICA D’ANNA E BONACCORSI
Comune di Ustica (Pa)