L’Ecole Supèrieure des Communications de Tunis Sup’Com, le bénéficiaire principal du projet SInERT, a organisé dans ses locaux à Ariana, en Tunisie, le meeting final du Projet SInERT (“Solutions innovantes pour l’intégration […]
Nel corso della riunione finale del progetto SInERT, che avrà luogo il 22 giugno a Ariana, in Tunisia, saranno presentati i risultati ottenuti, relativi a dei prodotti innovativi [...]

Nuovo articolo scientifico pubblicato: CZT-Based Harmonic Analysis in Smart Grid Using Low-Cost Electronic Measurement Boards
25 Maggio 2023
Un eccellente risultato per i partner del progetto SInERT: il 12 maggio è stato pubblicato un nuovo articolo scientificonella rivista internazionale Energies. L'articolo ha visto la collaborazione dei [...]
La realizzazione dell'impianto fotovoltaico nel sito pilota del Technopole El-Ghazala, in Tunisia, è quasi completata. Il progetto prevede la realizzazione di un impianto da 20 kW [...]
Prosegue il programma di scambio e di lavoro congiunto tra ricercatori tunisini e siciliani sull'energia solare, con una nuova visita in Sicilia, a cui hanno partecipato tutti i [...]
Dopo la visita in Tunisia nel mese di novembre, il progetto SInERT ha consentito una nuova opportunità di scambio e confronto tra le due rive del Mediterraneo: i […]
Dopo mesi di collaborazione a distanza, a causa delle restrizioni per i viaggi dovute alla pandemia da COVID 19, i ricercatori italiani del progetto SInERT hanno […]
Si è svolta pochi giorni fa, venerdì 14 ottobre, la quarta riunione del Comitato di Pilotaggio: un'occasione per fare il punto delle attività del progetto SInERT.[…]
Un'occasione importante per diffondere i risultati del progetto SInERT: la conferenza internazionale IEEE BLORIN 2022 - 1st Workshop on BLOckchain for Renewables Integration, che ha avuto luogo a Palermo dal 2 al 3 settembre 2022, […]