Dopo mesi di collaborazione e di confronto a distanza, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da COVID 19, i ricercatori italiani del progetto SInERT hanno fatto visita ai partner in Tunisia: un'occasione preziosa di intensificare la cooperazione transfrontaliera che è l'obiettivo del programma Programma Italia Tunisia IEV CT.
I ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ingegneria del Mare (CNR – INM) e dell'Università degli Studi di Palermo sono andati a Tunisi l'8 novembre, per una visita alla Scuola Superiore delle comunicazioni (Sup'Com) e ad ACTIA Engineering Services.
Grande accoglienza dei visitatori nei laboratori Sup'Com e nel sito pilota dove saranno installati tutti i nuovi dispositivi sviluppati dai partner del progetto per l'integrazione intelligente dei sistemi fotovoltaici e delle batterie.
ACTIA Engineering Services ha accolto la delegazione italiana, accompagnata dall'equipe di Sup'Com, nei laboratori del Technopôle El Ghazala, presentando molti aspetti dei prodotti ACTIA, nel campo della R&S e soprattutto nel campo dell'Innovazione.
Enfin, les chercheurs italiens ont montré aux étudiants de Sup’Com les idées innovantes développées dans le projet SInERT, créé avec l’assistence financière du Programme Italie Tunisie IEV CT. Une opportunité de comparaison et d’apprentissage pour les étudiants tunisiens dans un contexte de coopération internationale entre les universités et les centres de recherche des deux pays.





















